
Risparmiamo con il prato pronto…
- 27
- Gen
Iniziamo risparmiando l’acqua…
Partendo da presupposto che per ottenere un prato verde e rigoglioso e’ necessario innaffiarlo regolarmente. In questo senso, la quantita’ di acqua necessaria al mantenimento sara’ uguale. Rispetto al one-to-one, Pratoroll richiede meno acqua del seme, evitando il periodo dal momento della semina alla crescita del prato. Ricercatori Pratoroll consigliano che le tipologie di erba devono essere innaffiate con leggerezza, ed ogni giorno per mantenere la superficie del suolo umido sempre per 3 o 4 settimane. Le nuove installazioni devono essere innaffiate inizialmente per una profondita’ del suolo di 10 cm poi leggere, irrigazioni al giorno per 2 o 3 settimane.
Inoltre, Il terreno appena seminato è scuro e umido, quindi riflette le radiazioni solari. Poi la una superficie in erba piu’ rada, perdera’ un quantitativo maggiore di umidita’ per evaporazione, non rendendola piu’ disponibile per i semi dell’erba, mentre la tettoia fornita dalle zolle d’erba riduce in modo significativo l’evaporazione, lasciando piu’ umidita’ a disposizione del seme stesso.
Stimando approssimativamente la differenza del consumo di acqua, e considerato che la variabile e’ molto grande , a causa di condizioni atmosferiche e delle condizioni del suolo. Quindi, qualsiasi informazione generalizzata deve essere considerata semplicemente per tale. In una serie di prove, ad esempio, per una nuova semina verra’ utilizzato tra 2.250 a 4.125 litri d’acqua al mese, mentre nuove installazioni Pratoroll nelle stesse aree, verranno utilizzate da 1.440 a 2.625 litri al mese, risparmiando tra 800 e 1.500 litri di acqua, con un risparmio del 57% su tutta l’area seminata.
- massivallo
- I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
- Post Tagged with acqua, prato a rotoli, risparmio
- No Comments.
Gli esperti del prato a rotoli
Articoli recenti
- 2° CORSO FORMATIVO PER GIARDINIERI – LE AVVERSITA’ DEL PRATO E L’IRRIGAZIONE
- 1° CORSO FORMATIVO PER GIARDINIERI
- La Ripresa Vegetativa del tappeto erboso la base per far invidia al vicino
- Fabbisogni nutrizionali delle principali specie di prato espressi in g/mq
- I danni da freddo sul tappeto erboso…INGIALLIMENTO
Commenti recenti
- massivallo su 1° CORSO FORMATIVO PER GIARDINIERI
- Roberto su 1° CORSO FORMATIVO PER GIARDINIERI
- Gianluca su Perchè scegliere l’installazione del prato a rotoli?
- Gianluca su Buongiorno Italia!
- Sandro L. su Perchè scegliere l’installazione del prato a rotoli?