Cura del prato in primavera
- 11
- Feb

Con l’arrivo della primavera consigliamo di inervenire sul prato scarificando e nutrendo con un buon concime.
Quindi in questa fase è importante rimuovere i fili d’erba morti e ingialliti, ottenendo un prato aerato, ringiovanito e prevenendo la formazione di muschi e l’infeltrimento.
Dopo la scarificazione si prosegue con la concimazione, adoperando un concime iniziale ad
Buongiorno Italia!
- 11
- Gen

Benvenuti, nell’atteso blog di professionisti italiani del prato a rotoli.
Finalmente, anche in Italia abbiamo un luogo d’incontro e discussione per migliorare e promuovere il verde “made in Italy”, voluto fortemente dai produttori di prato in rotoli per essere sempre in prima linea nella ricerca di sistemi di produzione e nella promozione del nostro verde. Nonché strumento
Gli esperti del prato a rotoli
Articoli recenti
- 2° CORSO FORMATIVO PER GIARDINIERI – LE AVVERSITA’ DEL PRATO E L’IRRIGAZIONE
- 1° CORSO FORMATIVO PER GIARDINIERI
- La Ripresa Vegetativa del tappeto erboso la base per far invidia al vicino
- Fabbisogni nutrizionali delle principali specie di prato espressi in g/mq
- I danni da freddo sul tappeto erboso…INGIALLIMENTO
Commenti recenti
- massivallo su 1° CORSO FORMATIVO PER GIARDINIERI
- Roberto su 1° CORSO FORMATIVO PER GIARDINIERI
- Gianluca su Perchè scegliere l’installazione del prato a rotoli?
- Gianluca su Buongiorno Italia!
- Sandro L. su Perchè scegliere l’installazione del prato a rotoli?